

Comunicazione agli atleti: venerdì 9 settembre si terrà una manifestazione dimostrativa a S. Rocco Novara, dato che l’anno scorso gli organizzatori hanno sbagliato giorno e orario a causa di una concomitanza con un’altra manifestazione Novarese. E’ stato chiesto di riproporla perché ritenuta interessante, due giovani che erano presenti hanno iniziato judo a Cameri.
La manifestazione si farà dopo la messa dedicata a Don Angelo che ha sempre molto seguito, inizio manifestazione ore 20:45/21:00.
Alla riapertura delle lezioni si faranno le prove.
Le parole del M.° Toniolo sono state di plauso per i nostri 4 atleti che hanno partecipato all’allenamento collettivo con i migliori dell’Akiyama, alcuni Nazionali Juniores Sloveni e cinture nere di Pistoia.
Tecnica e tenuta atletica nonostante 1 mese di fermo hanno evidenziato che gli allenamenti fatti sono verso la giusta direzione e nel prossimo futuro anche i risultati lo dimostreranno e il confronto con i migliori d’Italia e i giovani Sloveni è stato più che positivo. Michela, Giulio, Matteo, Andrea soddisfatti dell’allenamento hanno giustamente evidenziato che sino a un certo livello si gareggia alla pari poi ci sono quelli che sono “professionisti” e che si allenano 5 o 6 giorni la settimana, mattina compresa, ed è chiaro che il divario c’è. Ma come affermato da Massimo Toniolo sono sempre meno quelli che si sacrificano per lo sport agonistico estremo ed è per questo che le Società più forti cercano di attingere all’esterno sempre di più.
GIUSEPPE BALLARINI
Il 5 e il 6 agosto presso il cortile di Palazzo Longoni a Borgolavezzaro, l’ASD Judo Borgolavezzaro e la Sportiva Borgolavezzaro organizzano la seconda edizione Sagra del raviolo, dove potrete gustare agnolotti al brasato, ravioli alla pizzaiola, gobbetti ricotta e spinaci, arrosto di tacchino, salamelle alla griglia, patatine e dolci in compagnia con la musica dei Frogs on the rocks (venerdì 5 agosto) e di Flavio e Silvia (sabato 6 agosto).
Di seguito il link all’evento su : http://www.facebook.com/event.php?eid=131510040269444
Ecco la foto del futuro judoca Pietro figlio della cintura nera Bove Marco, battezzato domenica scorsa e con un peso che promette la categoria medi o più.
L’Associazione Judo Borgolavezzaro si complimenta con i genitori e nonna Elisa che senz’altro non gli farà mancare la “pizza” e augura al piccolo Pietro una felice esistenza!
La sportiva di Borgolavezzaro e l’ASD Judo Borgolavezzaro vi invitano a partecipare numerosi alla Festa Sarda i giorni 1 – 2 luglio 2011 presso il cortile di Palazzo Longoni!
Per ulteriori informazioni visitate la pagina dedicata sul sito del Comune di Borgolavezzaro http://comune.borgolavezzaro.no.it/ComAppuntamentiDettaglio.asp?Id=34524 .
PARTECIPATE NUMEROSI!
L’attività del Judo Borgolavezzaro per l’anno agonistico 2010/2011 è terminata, grazie a tutti e BUONE VACANZE!!!
Le attività riprenderanno secondo il seguente calendario:
AGONISTI: lunedì 5 settembre alle ore 19:00
PREAGONISTI: mercoledì 14 settembre ore 18:15
GINNASTICA: 3 ottobre (corso da programmare in base agli iscritti)
NON DIMENTICATEVI DI PRESENZIARE ALLE SAGRE ORGANIZZATE DAL GRUPPO JUDO: PARTECIPATE NUMEROSI!!!
Si ricorda a tutti gli atleti che nel mese di giugno 2011 in via eccezionale e su richiesta di alcuni atleti la palestra rimarrà aperta nei giorni di mercoledì e venerdì.
Il mercoledì si terrà lezione di tattica agonistica e studio di tecniche da gara, il venerdì studio dei kata.
Finalmente ce l’abbiamo fatta! Dieci anni dopo l’ultima vittoria (avvenuta nella trentesima edizione, quella del 2001) il Judo Borgolavezzaro ha riportato a casa sua il Trofeo, “uno dei più longevi a livello nazionale”, tiene sempre a precisare Giuseppe Ballarini, istruttore tecnico della società che più di ogni altro ambiva a conquistare il primo gradino del podio.
Ambizione superata forse solo da quella del presidente Francesco Buratto, al settimo cielo per la vittoria della sua squadra.
La giornata si è aperta nel segno della gratitudine, con Corrado Santin (allenatore, con suo cugino Marco, della squadra) che ha consegnato una targa-premio a un Ballarini visibilmente commosso, intitolata “Al mio maestro”. Maestro di judo, ma anche di vita.
104 gli atleti partecipanti, provenienti da 20 società sparse per tutta la regione, divisi tra le categorie Cadetti, Juniores, Seniores, Esordienti A e B. I nostri 19 atleti si sono distinti subito, conquistando in totale 5 primi posti, 6 secondi posti, 7 terzi posti e un quarto posto. In totale sono stati raggiunti 134 punti, con uno scarto di appena 12 punti rispetto all’ormai ex detentore del trofeo, il Judo Oleggio, fermatosi a quota 122. Decisivo quindi è stato il contributo di ogni singolo atleta che ha partecipato alla competizione.
Di seguito la classifica delle prime 10 società:
POSTO | SOCIETA’ | PUNTI |
1° | ASD Judo Borgolavezzaro | 134 |
2° | ASD Judo Oleggio | 122 |
3° | ASD Dojo Akiyama Torino | 86 |
4° | ASD Kodokan Cerano | 84 |
5° | CSD Sinergy Judo Villa | 56 |
6° | ASD Centro Judo Vercelli | 50 |
7° | ASD Nuova Kankudai Torino | 48 |
8° | ASD Judo Ju Jitsu Novara | 44 |
9° | ASD Judo Club Lissone | 38 |
9°* | ASD Judo Mirafiori | 30 |
10° | ASD Judo Valle Po – Saluzzo | 24 |
* classificata 9°perché mancava un rappresentante del Judo Club Lissone a ritirare il premio.
Qui i risultati dei nostri atleti:
CAT. | PESO | NOME | POSTO |
ES A | 48 | Vailati Martina | 1° |
ES A | 50 | Boselli Giovanni | 2° |
ES B | 40 | Talenti Fabiana | 2° |
ES B | 50 | Ippolito Luca | 3° |
ES B | 55 | Mansueto Vincenzo | 4° |
CA | 55 | Kyryliuk Viktor | 2° |
CA | 57 | Porrini Giada | 1° |
JU | 57 | Di Maio Valeria | 1° |
JU | 63 | Di Domenico Michela | 1° |
JU | 73 | Sidella Stefano | 1° |
JU | 90 | Fantucci Matteo | 2° |
SE | 52 | Sacchetti Laura | 2° |
SE | 52 | Cvasivca Tatiana | 3° |
SE | 57 | Buratto Barbara | 2° |
SE | 66 | Leo’n Morè Elio | 3° |
SE | 73 | Stangalini Andrea | 3° |
SE | 73 | Valenti Giulio | 3° |
SE | +90 | Saini Marco | 3° |
SE | +90 | Traso Marco | 3° |
Complimenti a tutti!
Trecate (NO), 28/05/2011
Al 1° Trofeo Kodokan Cerano i giovani atleti allievi di Marco si sono ben comportati ottenendo un secondo posto assoluto dietro all’Oleggio che ha partecipato con 26 atleti, noi eravamo in 18 e il distacco è stato minimo il che vuol dire che i piazzamenti sono stati ottimi. Le Società presenti sono state 10 con la partecipazione di 120 iscritti.