Venerdì 27 maggio ci sono stati gli esami: congratulazioni!


Il 27 ci sono stati gli esami che come tradizione del Judo Borgolavezzaro sono un proforma per dimostrare i miglioramenti ottenuti dall’ultimo esame e soprattutto nella partecipazione alle gare che sono il vero e proprio esame per il judoca che pratica e vuole fare agonismo, tutti promossi con merito anche per l’assiduità di partecipazione agli allenamenti di quest’anno, dimostrazione di gradimento per le lezioni e per la voglia di migliorarsi sempre più.

Gli Insegnanti Ballarini, Santin Corrado e Santin Marco vogliono ringraziare da questo sito gli atleti coadiuvanti alle lezioni, Di Domenico Michela, Di Maio Valeria, Anchisi Giulia e quando può Fantucci Matteo e Sacchetti Laura che con il loro apporto soprattutto per i più piccoli è stato e sarà sempre molto importante e significativo per poter avere più attenzione durante la lezione. Anche ai genitori va il ringraziamento per il sacrificio che comporta seguire i ragazzi in gara ma anche qui si vede la crescita insieme a tutti noi Insegnanti e Dirigenti che dedicano quasi ogni week end al Judo.

Molti pensano che Judo Borgolavezzaro sia Ballarini dipendente ma proprio negli ultimi anni l’amicizia e il rispetto tra i tre Tecnici e chiaramente il riconoscimento del contributo tecnico che ancora può esprimere Ballarini fanno si che dopo quarant’anni il Judo Borgolavezzaro sia come al primo giorno di palestra, voglia di fare e migliorare senza invidia e rancori per nessuno; se si vince è perché si è più forti e preparati, se si perde è l’avversario più preparato e forte ed allora bisogna rivedere e migliorare le proprie capacità.

GIUSEPPE BALLARINI

IN AREA FOTO UNA GALLERIA DI IMMAGINI DEI PASSAGGI DI CINTURA


COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Si avvisano tutti gli atleti che dopo la gara del 5 giugno in via eccezionale e su richiesta di alcuni atleti la palestra rimarrà aperta nei giorni di mercoledì e venerdì del mese di giugno. Il mercoledì si terrà lezione di tattica agonistica e studio di tecniche da gara, il venerdì studio dei kata.


Il commento del tecnico: Qualificazioni U23 e Coppa Italia Cadetti

Giaveno, 14/05/2011

Si è sfiorato di mangiare le orecchiette alla Barese, già Corrado le pregustava.

Una Michela in grande forma ha sfiorato la qualificazione per Bari, un’ottima gara peccato per l’incontro decisivo, nettamente in vantaggio con un errore tecnico ha dato all’avversaria l’opportunità di ribaltare il risultato. Altri 3 punti per la cintura nera comunque sono ben guadagnati e fanno ben sperare per il futuro. Stefano è sempre fermo come risultato e anche sfortunato visto che incontra atleti più forti (al momento) che poi incontrano altri più forti e lasciano Stefano senza possibilità di replica.

Per la gara della coppa Piemonte Cadetti Viktor alla sua prima gara ufficiale nei 55kg. ha subito incontrato uno dei migliori e già abituato alla categoria, peccato che seppur in 7 lui è passato subito al terzo posto senza poter combattere ancora e far vedere quello che aveva voglia di fare, positiva infatti la voglia di salire ancora sul tatami vuol dire che si sentiva sicuro di migliorare il risultato del primo combattimento: Viktor è un anno e mezzo che pratica e i suoi avversari un po’ di più. Giada ha avuto la sfortuna di essere in tre e le altre due avversarie sono atlete della Nazionale Cadette, nulla da fare anche se gli istruttori sono convinti che non ha nulla da imparare dalle sue avversarie, è solo questione di credere nei propri mezzi e capacità.

Le due gare comunque hanno dimostrato che l’allenamento in corso è positivo, tutti gli atleti hanno dimostrato preparazione atletica e respiratoria a posto, è un sacrificio ma che sicuramente avrà un beneficio per tutti in vista del trofeo del 5 giugno, prossimo nostro appuntamento.

GIUSEPPE BALLARINI


Risultati Gran premio cinture nere del 30 aprile 2011

Giaveno (TO), 30/04/2011

Ancora una prestazione con molte incertezze ma abbastanza positiva considerando che Stangalini Andrea nei giorni precedenti è stato frebbricitante, Tatiana ha tirato nei 57 pesando solo 53 kg. e le avversarie venivano tutte dai 63 kg., Canna 74 kg. ha combattuto negli 81 kg. e non ha sfigurato, considerando anche gli scarsi allenamenti che il lavoro gli permette.

Elio ha tatticamente sbagliato gara forzando solo nell’ultimo minuto, troppo tardi, Laura ha fatto quello che poteva e con due avversarie da anni in campo ha comunque incamerato ulteriore esperienza utile per le prossime gare, solo gara dopo gara si può migliorare.

Sidella ancora al palo, nel secondo combattimento ha fato sognare con un inizio più che promettente ma poi arriva la solita svista e… noi lo aspettiamo perchè è il migliore tecnicamente ma ancora una volta si è dimostrato che il judo è testa, molta testa,più della forza e della preparazione, e meno male che è così perchè è dimostrazione che il judo non è uno sport come altri e come molti pensano… di facile comprensione.

Sia Stangalini che Canna hanno messo da parte i punti per la conquista della cintura nera e Canna è a metà strada.

Prossimo appuntameto il 14 maggio con la qualificazione Italiana under 23 e la Coppa Cadetti. In gara Sidella, che dovrà riscattarsi, Di Domenico Michela e forse Fantucci, recentemente operato e in recupero; per i cadetti Porrini e Kyryliuk.

GIUSEPPE BALLARINI


Sabato 30 a Giaveno Trofeo Cinture Nere e Gara per gli Esordienti B

Sidella Stefano, Stangalini Andrea, Leon Morè Elio, Canna Matteo, Cvasivca TatianaSacchetti Laura saranno gli atleti impegnati, sabato 30 aprile, al trofeo per le cinture nere che si terrà nel palazzetto dello sport di Giaveno.

In contemporanea altri due atleti del Judo Borgolavezzaro, Ippolito LucaMansueto Vincenzo, si cimenteranno nella gara per gli Esordienti B.

A tutti un in bocca al lupo!


Risultati e commenti dell’Istruttore per il trofeo Nela 2011

Villadossola (VB), 09/04/2011
E’ stata una gara con aspetti positivi e negativi come deve essere quando una squadra si presenta con atleti quasi esperti (l’età non consente di usare la parola di già esperti) e altri alle prime esperienze di gara.
Michela Di Domenico al rientro dopo le vicissitudini di salute che a molti avrebbero tolto la voglia di tornare in gara ha dimostrato che le malattie e le sfortune sono di chi solo se le vuole tenere, basta scrollarsele d’addosso con l’aiuto anche dei medici e così speriamo anche per la nostra Giulia. Michela che ha sofferto anche per rientrare nel peso ha vinto nei 63 kg. e sicuramente e gli istruttori contano che sarà un punto di forza del Judo Borgolavezzaro per le prossime importanti gare.
Ippolito Luca 5° nei 50 kg. ha pagato nel primo combattimento la differenza di peso ma nel secondo anche perdendo ha dimostrato che gli anni di judo accumulati e la voglia di dimostrare che lo sport del judo gli piace ha fatto un gran bel combattimento, nel terzo ancora la supremazia del peso e la stanchezza per il secondo combattimento si sono fatti sentire.
Mansueto Vincenzo è una mina vagante (ma non è colpa solo Sua); non ha deluso, anzi!, ma se in allenamento parlasse meno si può pensare che ottenga più soddisfazioni, 3° posto per Lui.
I nostri cadetti: Porrini 3° nei 57 kg. buona la sua prova ma sempre al di sotto delle Sue reali possibilità e Kyryliuk che fatto calare nei 50 ha  poi combattuto nei 55kg per mancanza di avversari nei 50, ha fatto quello che poteva in una gara che lo ha visto combattere nel peso superiore e tutti Juniores, regola UISP che verrà abolita perchè non consente la partecipazione regolare dei cadetti.
Sidella tornato da una vacanza di una settimana in Germania sembrava ancora in gita scolastica, come risultato è da considerare negativo ma la presenza in gara nonostante la stanchezza ha dimostrato il Suo attacccamento alla Società.
Tatiana Cvasivca si è presentata in gara menomata per un piede completamente inutilizzabile, un vero peccato perchè Tatiana per l’impegno merita di più, sarà per la prossima gara.
Buratto Barbara alla Sua seconda gara dopo il rientro ha fatto meglio della prima ma è evidente la mancanza di fiato e forza che non viene fuori con un allenamento alla settimana e qualche corsa all’aperto, comunque per me è soddisfazione vedere che il Judo è come andare in bicicletta “non si dimentica mai e si ama sempre e il risultato anche se importante non è in certe gare la cosa più importante”. Sia Tatiana che Barbara son giunte quinte.
Buona prova di Andrea Stangalini, un solo combattimento vinto ma per ippon e bene, nella categoria con più campioni presenti dove anche Giulio Valenti dopo una partenza falsa si rifà nel secondo combattimento dove però già in vantaggio si fa sorprendere dalla inesperienza di difendere il vantaggio  e perde nel finale, comunque un buon passo in avanti.
Saini Marco contro i 130 kg.dei suoi avversari nulla ha potuto però gli va dato merito per la volontà di combattere e non darsi per vinto e per il sorriso dopo il combattimento.
C’è ancora da lavorare molto anche perchè molte cose che si vedono in palestra non vengono applicate e so che non è facile per nessuno, molti istruttori dicono che per vincere bisogna più ore di allenamento e più partecipazione a stage di Campioni che ormai però sono fuori gara, io dico che bisogna avere testa e coraggio di attaccare (fiato e muscolatura sono di facile costruzione), il meccanismo che crea il Campione è più complesso e il primo elemento è la “testa”. In gara al Trofeo Nela c’erano Campioni anche dai 35 ai 38 anni e due di loro sono arrivati in finale e quante volte si allenano questi alla settimana… non per questo dobbiamo copiarli se non per la mentalità vincente.

GIUSEPPE BALLARINI


Grazie!

L’istruttore Giuseppe Ballarini, delegato provinciale Fijlkam, rivolge i suoi personali ringraziamenti a tutti i membri della nostra Società che hanno contribuito in maniera considerevole al successo ottenuto dai Campionati Italiani Assoluti, svoltisi a Novara il 2 e il 3 aprile, e anche a chi ha partecipato venendo solo a vedere dimostrando passione per questo sport.


Gattico, 27 marzo: Il Judo Borgolavezzaro 4° classificato nella competizione dei più piccoli

Gattico (NO), 27 marzo 2011

Secondo torneo per i nostri giovani atleti e prova più che positiva per tutti.

Ci siamo presentati in 20 e a parte come sempre gli svarioni degli arbitri (lì per caso) abbiamo ottenuto ottimi risultati sia come posizioni di classifica che tecnici.

Siamo giunti quarti su 12 Associazioni presenti e davanti a noi chiaramente il Gymnasium Bellinzago che erano il doppio di noi, secondi la Fugiyama di Omegna e terza l’associazione Kodokan di Cerano.

La prossima gara sarà per gli agonisti a Villadossola il 9 aprile e saranno impegnati: Luca Ippolito, Vincenzo Mansueto, Fabiana Talenti, Viktor Kyryliuk, Giada Porrini, Stefano Sidella, Tatiana Cvasivca, Laura Sacchetti, Elio Leo’n Morè, Giulio Valenti, Andrea Stangalini, Marco Saini, Barbara Buratto e Michela Di Domenico.

GIUSEPPE BALLARINI

Disponibili in Area Foto le immagini della gara!


Gara classi giovanili del 20/03/2011: la nota dell’Istruttore

Appassionata e bella gara dei nostri giovani, una partecipazione che ha dimostrato un buon livello tecnico raggiunto  dai nostri atleti nella loro, per molti, prima esperienza fuori dalle mura della nostra palestra. Primi, secondi o terzi posti hanno sì importanza ma più importante è vincere l’emozione e la ”paura” e questi incontri hanno rotto il ghiaccio e domenica prossima a Gattico dimostreremo che l’appuntamento di Romentino è stato più che utile e necessario.

Un grazie a tutti i genitori che sono stati partecipi con il giusto entusiasmo e le giuste critiche verso alcuni giudizi arbitrali ritenuti un po’ di parte, ritengo che il livello della gara sia stato nella norma e anche se alcuni giudizi arbitrali sono stati non condivisi non hanno avuto effetti negativi per i nostri atleti.

Una nota che va a merito dell’A.S.D. Judo Borgolavezzaro è che ormai nelle gare svolte in Provincia il nostro “staff” giuria è più che collaudato, sembra sempre di essere a casa nostra… bravi a tutti.

GIUSEPPE BALLARINI


Foto gara di Romentino del 20/03/2011

Sono disponibili in Area Foto le immagini della gara delle categorie giovanili e di tutte le premiazioni!


Calendar eventi

<<mag 2023 >>
lmmgvsd
30 31 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 1 2 3 4 5

Categorie

Statistiche

Stai usando Safari su Visite oggi: 0, totale: 0

Eventi

  • Nessun evento

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Gallery

header 1